Full description not available
P**A
delizioso
Romanzo divertente ma non solo! La storia è ben spiegata nel breve riassunto, ma quello che mi ha fatto arrabbiare è stato proprio il trattamento riservato alle donne che sono considerate un nulla mentre agli uomini tutto è concesso. Questa è la parte negativa, la positiva è quella della redenzione, o quasi del dandy che addirittura mostra i suoi nuovi sentimenti in pubblico!
D**N
Recensione Brian: Un dandy in ritirata (Unfit Vol. 5)
Mi piacciono gli autori che quando scrivono le loro storie riescono a farlo in una maniera così dettagliata da rendermi facile raffigurarmi mentalmente ciò che leggo. In questo romanzo, già dalle prime pagine mi sono visto catapultato in un film, di quelli che da sempre mi tengono incollato allo schermo senza distogliere mai l'attenzione. E' lo stesso effetto che mi ha fatto questa storia. Tantissima azione, molti personaggi ben descritti, situazioni adrenaliniche, una dose di mistero con riferimenti storici molti interessanti. La scrittura accurata e fluida.
C**A
Brian
La recensione completa sul blog La lettrice sulle nuvoleContinua (per fortuna) la serie di questi uomini e donne nati dalla penna di Miss Black ambientati tra la fine dell'800 e l'inizio ‘900. Stavolta l’autrice ha voluto dare spazio a Brian, che tanto è stato provato fino a questo momento, ma ha anche voluto far vedere il punto di vista di Emily, sua moglie, che è figlia del suo tempo perciò con pregiudizi e idee che neanche le batoste della vita sono riuscite a rimuovere. Ma sarà proprio così?Ero molto curiosa di capire cosa sarebbe successo a Brian, che da un lato mi faceva tenerezza, per tutte le mazzate già ricevute finora, ma dall’altro mi faceva montare il nervoso, per la superficialità con cui trattava il prossimo, per il male inferto spesso senza neppure accorgersene. Credo che questo dualismo fosse assolutamente voluto, che fosse nell’intento dell’autrice sia fare il tifo per lui che detestarlo un po’. Posso dire che nel libro il suo personaggio ha pure una maturazione e che si rende conto, finalmente, pure di qualche ingiustizia, specie per il genere femminile.Emily pure nei precedenti non ci viene presentata benissimo, dispiace sempre per lei perché illusa e cornuta, ma il suo essere così bigotta e borghese la rende quasi antipatica. Pure per lei l’autrice ha fatto un meraviglioso lavoro di crescita, mi è proprio piaciuta.Il punto di forza maggiore di questa serie secondo me è dato dall’accuratezza del contesto storico e anche stavolta sono rimasta rapita dai dettagli e dal modo di presentare l’ambientazione. Ho adorato ogni parte.... continua sul blog
M**Ò
La mutevolezza di un cuore maschile
Non ho trovato questo libro interessante come gli altri. Probabilmente la “maledizione” di Brian si è estesa anche a questa storia… Scherzi a parte, il figlio del marchese Northdall non ne esce bene: dopo aver cornificato la moglie in ogni modo possibile, vissuto parallelamente al matrimonio con una famiglia di comodo ed in maniera del tutto dissoluta, si ricorda di avere una moglie e di volere un figlio. Ma vogliamo scherzare? Si comporta con lei in maniera abominevole, criticando la sua presunta frigidità ed insultandola in ogni modo possibile. Poi, alla fine, si accorge di provare qualcosa, si rende conto che è “passabile” e tutto finisce a tarallucci e vino.Lei, Emily, è una ricca giovane borghese che ha contratto matrimonio con un nobile: non sa muoversi nell’ambiente del marito, non conosce le più elementari regole del bon ton, ha un amante violento che non esita a ricattarla appena ne ha l’occasione, perdona tutto (anche se il finale non è proprio chiaro).Anche gli altri personaggi lasciano un po’ a desiderare: Kayan che rimane solo dopo che il suo grande amore, il valletto Bill, intrattiene la moglie lady Jade. L’indiano, nel libro precedente, fa capire quanto fosse preso da Bill poi confida a Brian che, in realtà, non ha mai dimenticato il poliziotto americano, l’avvenente vichingo Wilson. Per ultimo il duca Grey che, nonostante abbia promesso alla moglie Fortune imperituro amore e fedeltà, accenna agli amici di averla cornificata “solo in alcune occasioni scelte” perché ammette senza reticenze di amare la moglie. E sarebbero le donne ad essere inconsistenti, mutevoli, traditrici?
G**A
Delizioso
Molto divertente
Trustpilot
4 days ago
2 weeks ago